All Posts By

Iris Lala

Mastrangelo prima di Reggio – Santa Croce: “Questa partita la aspetto da un anno”

By | News

Domani, lunedì 27, alle 20:30 si giocherà la partita tra la quarta della classe Santa Croce e la Conad Reggio Emilia che lotta per salvarsi. Nel frattempo oggi alle 18:00 gioca Lagonegro in casa contro Porto Viro che lotta per i play out insieme al club reggiano.

Ospite lunedì sarà coach Vincenzo Mastrangelo che ha condotto la compagine reggiana nella passata stagione verso la vittoria della prestigiosissima Coppa Italia e del campionato.

Lunedì rincontrerà Fabio Fanuli, che ha iniziato ad allenare proprio sotto la sua ala, è contento per la sua promozione a primo allenatore?

“Sono molto contento per Fabio, – racconta Mastrangelo – ci conosciamo da tanto tempo, ha iniziato ad allenare con me, poi l’anno scorso abbiamo vissuto un’esperienza che rimarrà nella memoria di tutti e quindi mi fa piacere, anche per il suo futuro, vederlo in un ruolo così prestigioso e non posso che augurargli il meglio”.

L’anno scorso ha scelto di andare via, a Reggio Emilia ovviamente c’è stato molto scalpore; cosa ha motivato la sua decisione?

“Non c’è stato niente di personale, probabilmente a Reggio si era chiuso un ciclo, sicuramente io cercavo nuove motivazioni anche perché avendo vinto Coppa e accesso alla SuperLega – a cui la società ha dovuto rinunciare causa assenza di un impianto sportivo a Reggio Emilia consono alla categoria – non c’era qualcosa di più grande da poter fare. Ho scelto io di andare via, non è stato il Volley Tricolore a cacciarmi; ho comunicato alla società che io non sarei stato l’allenatore l’anno successivo, ma siamo comunque rimasti in buoni rapporti”. 

A proposito di Superlega, gira voce che lei l’anno prossimo aspirerebbe ad allenare a Taranto.

“So che sono girate tante voci e per adesso rimarranno tali. È da qualche stagione che vengo contattato dai club ancor prima di finire il campionato, probabilmente significa che mi merito qualcosa e che il mio lavoro si vede e viene riconosciuto. Non nego che entrare a far parte della cerchia, se vogliamo “esclusiva”, della Serie A1 mi ingolosisce. Sicuramente devo ringraziare Reggio Emilia perché dopo la stagione 2021/2022 si sono aperte tante porte per me”.

Adesso pensiamo al presente, lunedì la aspetta il suo grande ritorno a Reggio Emilia alle 20:30 al PalaBigi.

“Lunedì per me sarà una partita complicata, perché torno a “casa”; poi la Conad proverà di tutto per salvarsi e noi in trasferta siamo un po’ balbettanti. È una partita che aspetto da un anno, rincontrerò tante persone tra società, tifosi e staff medico, so che molti ragazzi dell’anno scorso parteciperanno e per questo sarà molto emozionante, ne approfitto per chiamare tutti i tifosi al palazzetto, non solo per tifarmi contro, ma per salutarci e abbracciarci”.

La partita di lunedì riserva tante promozioni per i tifosi, il biglietto sarà ridotto per tutti a 7€; per scoprire i vantaggi visitare il sito: http://www.volleytricolore.it/super-promozione-per-lunedi-27-reggio-vs-santa-croce/

 

Bucciarelli invita tutti al Bigi lunedì 27

By | News

Lunedì 27 si avvicina e così il match in programma alle 20:30 al Palasport Giulio Bigi tra la Conad Reggio Emilia e la Kemas Lamipel Santa Croce. Lunedì si giocherà il posticipo che potrà dare lo slancio a Reggio su Lagonegro, la quale aspetta in casa Porto Viro domenica 26.

I giocatori di Volley Tricolore sono pronti a scendere in campo e si aspettano un palasport gremito di gente: “Veniamo da un’ottima partita giocata la scorsa settimana contro Ravenna. Ci portiamo a casa soprattutto l’agonismo usato nel match. In questi giorni coach Fanuli ci sta preparando al meglio per la partita di lunedì sera”, esordisce Bucciarelli, centrale reggiano nato e cresciuto nelle giovanili del club. “Veniamo da un momento buono e l’aria che si respira è sicuramente più leggera, -prosegue – vi aspettiamo tutti al PalaBigi lunedì sera per tifarci e sostenerci, avremo bisogno di tutta la carica possibile per affrontare la corazzata di Santa Croce”.

Anche secondo Lorenzo Caciagli, centrale cresciuto nel vivaio di Volley Tricolore ed arrivato a metà stagione da Mirandola, i ragazzi si sono allenati bene ed intensamente in settimana: “Stiamo tenendo un buon ritmo in allenamento e stiamo lavorando su tutti i fondamentali in cui abbiamo riscontrato problemi nelle ultime partite. Da Ravenna ci portiamo dietro la grinta che ci ha aiutati tantissimo, ma anche il “non mollare mai” su nessun pallone, provare a difendere tutto e cercare di mettere a terra l’ultimo punto”.

La partita di lunedì riserva tante promozioni per tutti i tifosi, il biglietto sarà ridotto per tutti a 7€; per scoprire i vantaggi visitare il sito: http://www.volleytricolore.it/super-promozione-per-lunedi-27-reggio-vs-santa-croce/

L’ex libero Morgese non vede l’ora di tornare al Bigi

By | News

Lunedì 27 marzo si gioca il posticipo contro la Kemas Lamipel Santa Croce alle 20:30 al PalaBigi, in questo match Reggio ritroverà lo storico libero Davide Morgese, che ha iniziato la sua carriera professionistica con Volley Tricolore nel lontano 2014, quando ancora aveva 18 anni. 

Dopo 8 stagioni insieme alla Conad hai deciso di spostarti a Santa Croce per l’anno 2022/2023, cosa provi al pensiero di rientrare al PalaBigi?

“Sarà una grande emozione – racconta Morgese – tornare nella città e soprattutto nel palazzetto in cui sono cresciuto fa un certo effetto, avrò anche la possibilità di vederlo ristrutturato e quindi non vedo l’ora”.

Ti sei messo alla prova e hai seguito coach Mastrangelo, com’è stato giocare per un club non della tua città?

“La mia prima esperienza fuori casa è stata molto positiva, sia a livello personale che pallavolistico, perchè ho trovato una società ottima. Vivere lontano da casa non mi è pesato, soprattutto perché sono solo a due ore di distanza e per questo torno spesso a Reggio”.

Adesso dovrete giocare contro Reggio Emilia, sicuramente il vostro quarto posto in classifica vi da per favoriti, ma la Conad è forte della sua ultima vittoria.

“Lunedì sarà una gara tosta per noi, perché fuori casa facciamo più fatica, ma come penso tutte le squadre di questo campionato. Reggio ha vinto l’ultima sfida contro Ravenna, dovremo quindi stare attenti a non sottovalutare l’incontro perché noi ci possiamo ancora giocare il secondo posto in classifica e sappiamo che non dipenderà solo da noi, ma anche dai risultati che otterranno gli altri club. Sarà una partita fondamentale per arrivare tra le prime quattro alla fine della Regular Season per giocare i play off con più serenità”.

A proposito di play off, quali sono adesso i vostri obiettivi?

I play off sono sempre un campionato a parte, li si riparte da zero. Noi cercheremo di affrontarli al meglio,chiaramente queste ultime due partite definiranno in che posizione ci classificheremo. Sicuramente la corazzata da battere è Vibo Valentia che punterà a tornare in SuperLega”.

La partita di lunedì riserva tante promozioni per tutti i tifosi, per scoprirle visitare il sito: http://www.volleytricolore.it/super-promozione-per-lunedi-27-reggio-vs-santa-croce/

“Volevamo dimostrare che siamo ancora in gioco”

By | News

Dopo ben dieci sconfitte Reggio Emilia fa il colpaccio al Bigi e vince all’ultimo minuto contro la Consar RCM Ravenna nel derby regionale. Un 3-2 sudato quello della Conad, che è partita forte nel primo parziale per poi perdere due set; questo però non ha scoraggiato la compagine di Fanuli che ieri al Bigi ha brillato sia nel quarto set che nel quinto, dove si è imposta fin da subito sui ravennati.

“Questa sera abbiamo giocato per tanti obiettivi, primo tra tutti il nostro orgoglio”. Inizia così il commento di Romolo Mariano, vice capitano giallorosso, schiacciatore e pilastro della squadra nel match con Ravenna. Il bergamasco ha infatti messo a terra diciassette palloni, il top scorer Cantagalli D. ha fatto 18 punti. “Noi ci tenevamo tantissimo a salvarci e volevamo dimostrare che siamo ancora in gioco, – prosegue – dovevamo rimanere umili e lo abbiamo fatto. Abbiamo vinto una bellissima battaglia, ora ne rimangono due, poi il resto si vedrà alla fine della Regular Season. Sono orgoglioso dei miei compagni e di tutto lo staff. Chi è entrato ci ha messo cuore, tecnica e tanta voglia di portare a casa questo risultato contro una formazione giovane ma molto forte”.

Il microfono passa a Filippo Santambrogio, regista classe 1999 salito nel terzo set, che è stato decretato miglior giocatore dell’incontro dalla stampa: “Venivamo da un periodo molto complicato e credo che il frutto di quello che abbiamo seminato in questo periodo si sia visto; non posso che essere soddisfatto della mia prestazione, anche se ovviamente entrare da fuori è sempre complicato. Un complimento va ovviamente a tutta la squadra per essere stati bravi a reagire, dopo aver perso il secondo set con un po’ di rammarico, e per essere rimasti uniti fino alla fine”.

Altro pilastro della partita è stato Antonino Suraci, opposto, con 17 punti compiuti di cui un ace e due muri. Suraci è salito anche lui nel terzo set e con la sua grinta ha cambiato i connotati di un match che sembrava mettersi male per Reggio: “E’ stata una partita importantissima, sapevamo di doverla giocare come una finale e così è stato. Non abbiamo mai mollato, che era forse quello che ci mancava; adesso abbiamo conquistato punti importantissimi, dobbiamo però fare altri buoni risultati nelle prossime partite. Noi ci crediamo e ci crederemo fino in fondo, avevamo bisogno di fiducia anche per lavorare più tranquilli in settimana; sappiamo che Lagonegro non mollo un colpo, ma adesso bisogna solo tornare lavorare come abbiamo sempre fatto”.

Reggio spezza la maledizione e vince per 3-2 contro Ravenna

By | News

Oggi, 19 marzo, si gioca il derby regionale tra la Conad Reggio Emilia e la Consar RCM Ravenna, ottava della classe con ben 34 punti. Dopo 10 sconfitte di fila Reggio torna a brillare: vince al tie-break con Ravenna e scavalca Lagonegro dopo una prestazione incredibile che ha incendiato il PalaBigi.

Nel frattempo Lagonegro, che lotta insieme ai reggiani per evitare ai play out, perde nel campo di Santa Croce per 3-0.

La giornata di oggi ha un’importanza speciale per i giallorossi perché si assiste alla premiazione delle due squadre di Reggio Emilia vincitrici del torneo provinciale Under 17: la Pieve Volley Tricolore al primo posto e la Vigili Del Fuoco Marconi Volley al secondo posto, che accedono quindi al torneo regionale dell’Emilia Romagna.

Scendono poi in campo le formazioni, l’ex coach Bonitta schiera la diagonale Mancini-Bovolenta, in banda Pinali e Orioli con al centro Ceban e Comparoni; il libero è l’ex Goi.

Fanuli poi decide per la solita formazione con la diagonale Sperotto-Cantagalli D., i ricevitori martello sono Perotto e Mariano, in posto tre ci sono Elia e Volpe; a difendere la seconda linea c’è Cantagalli M.

Il primo set rivela una Volley Tricolore diversa dal solito: i ragazzi di Fanuli questa sera sono on fire, partono bene e si portano subito davanti agli ospiti, in difesa raccolgono tutti i palloni ed in attacco rendono più delle gare precedenti. Qualche imprecisione sul finale del set manda le formazioni ai vantaggi che danno però ragione alla Conad che conduce per 1-0. Ottima la prestazione in ricezione di Perotto, mentre in attacco i più incisivi sono stati Mariano e Cantagalli D., top scorer del set.

Il secondo set inizia con difficoltà per i giallorossi che subiscono quattro punti duri, ma poi la compagine di capitan Elia riesce a portarsi davanti e comunque a stare sempre attaccati ai romagnoli, finché sul finale la grinta si affievolisce e la voglia di rivalsa degli ospiti non prevale. Vincono il set i ravennati, sempre ai vantaggi, sinonimo della tenacia reggiana; Ottima anche stavolta la ricezione del brasiliano Perotto, più basse invece le percentuali in attacco. Letale l’avversario Bovolenta che mette il turbo e mette a terra 8 punti nel set.

Terzo parziale decisivo per le due formazioni, sicuramente Ravenna è un osso duro per la Conad che subisce la pressione ospite, determinante però l’ingresso in campo di Suraci che da un po’ di respiro ai suoi, ma non basta perché la Consar sfrutta il vantaggio per vincere anche il terzo set. Pressante il muro ravennate, come la loro forza in attacco, che con Pinali e Bovolenta hanno annullato le possibilità dei reggiani di concludere il set al meglio.

Nel quarto set si assiste ad una Conad grintosa che reagisce, con voglia di vincere e di portare al tie-break gli ospiti; grazie anche a Suraci che è stato determinante, i reggiani riescono poi nell’intento e chiudono l’incontro per 3-2.

LA CRONACA

Inizia il primo set in perfetta parità: si gioca punto a punto (2-2). Allunga la Conad con il muro di Elia (10-7). Tengono i reggiani (15-13). Ravenna poi recupera (17-17). Cantagalli D. passa nel muro a tre dei gialloblu (18-19). Mariano gioca un mani out, ancora parità (19-19), poi ace di Mian salito per Perotto (20-19). Cantagalli D. viene murato dagli ospiti: set point per Ravenna (22-24). Cantagalli D. sporca sul muro e conquista i vantaggi (24-24). Ace di Cantagalli D. e poi l’errore della Consar RCM concede il set alla Conad (26-24).

Si apre il secondo parziale (0-4). Muro di Volpe nei tre metri, Reggio passa davanti (7-6). Ace di Volpe (11-8). Cantagalli D. trova il buco nel muro avversario (14-14). Bovolenta vince il doppio vantaggio (18-20). Errore di Cantagalli D. dalla prima linea e il set point lo vince la Consar RCM (23-24), che manda out il servizio (24-24). Cantagalli D. mette a terra la sfera (25-25). Muro su Cantagalli D., Ravenna conquista il secondo set (25-27).

Il terzo set sembra dare ancora una volta ragione ai romagnoli (3-5). Mancini con il suo ace mantiene il vantaggio di tre misure (7-10). Allungano i ragazzi di Bonitta (10-15). Suraci, salito per Cantagalli D., prova ad accorciare il gap (13-17). Di nuovo Suraci, stavolta da posto quattro (15-18). Bovolenta ristabilisce il vantaggio (16-21). Ace di Suraci (18-23). Set point ospite (18-24), annullato dal pallonetto di Santambrogio e poi dall’ace di Meschiari salito per Mariano (20-24). Chiude il set l’attacco di Pinali (20-25).

Quarto set con in campo la diagonale di riserva e quindi Santambrogio e Suraci, scende anche il capitano per Caciagli (1-1). Tiene la parità Mariano con un mani out (3-3). Suraci gioca sul muro, ancora parità (6-6). La palla out di Orioli ristabilisce la parità (11-11). Caciagli mette bene le mani su Bovolenta, Volley Tricolore si porta sul +2 (15-13). Allungano i reggiani grazie all’attacco di Suraci (19-16). Mani out di Volpe (21-19). Set point giallorosso preso dal mani out di Suraci (24-21). Caciagli mette a terra il 25-22 e porta i suoi al tie-break

Inizia il tie-break con le formazioni in parità (2-2). Ace di Volpe (5-4). Perotto chiude la palla in diagonale a tutto braccio (7-5). Suraci schianta la palla a terra e la fa rimbalzare sulle tribune mandando il pubblico in visibilio (8-6). Mariano usa le mani del muro per mantenere il +2 (9-7). Ancora Suraci da posto due (10-8). Santambrogio serve a Mariano la pipe vincente (12-9). Accorcia la compagine di Bonitta con il muro su Mariano (13-12). Errore in battuta di Orioli, set point giallorosso (14-12), chiude poi il match il pallonetto di Mariano (15-12).

Il prossimo incontro si giocherà lunedì 27 marzo alle ore 20:30 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Kemas Lamipel Santa Croce.

IL TABELLINO

Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna: 3-2

26-24(32′), 25-27(34′), 20-25(28’), 25-22(32′), 15-12(18′).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 1, Mariano 17, Perotto 5, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Caciagli 3, Meschiari 1, Cantagalli D. 18, Mian 1, Elia 3, Torchia (L), Volpe 9, Bucciarelli n.e., Suraci 17.

Coach: Fabio Fanuli, Fabio Sirotti.
 
CONSAR RCM RAVENNA:

Comparoni 13, Monopoli 0, Chiella (L), Orto 0, Ngapeth n.e., Bovolenta 30, Arasomwan n.3., Pinali 18, Goi (L), Mancini 2, Truocchio n.e., Orioli 14, Ceban 8, Tomassini n.e.

Coach: Marco Bonitta, Francesco Guarnieri.

Note Reggio Emilia: ace 8, service error 19, ricezione  58%, attacco 44%, muri 11.

Note Ravenna: ace 3, service error 24, ricezione 56%, attacco 48%, muri 17.

Volley Tricolore ancora sconfitta,Fanuli chiede ai suoi di restare uniti

By | News

Nono stop consecutivo per Volley Tricolore, che si trova sempre più vicina alla retrocessione, con Lagonegro sopra di un punto e Motta di Livenza che si avvicina in classifica. Fanuli chiede alla squadra l’ultimo sforzo e di restare uniti.

La decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca ha visto Motta di Livenza, ultima della classe con 20 punti, uscire vittoriosa contro la Kemas Lamipel Santa Croce, che arriverà al Bigi lunedì 27 marzo. A Lagonegro invece ha vinto Bergamo, fermando la Cave del Sole, principale competitor della Conad nei play out; i lucani restano a 24 punti, mentre i reggiani sono fermi a 23.

Filippo Santambrogio, regista reggiano salito sul finale del secondo set, analizza le caratteristiche canturine che più hanno messo in difficoltà la Conad: “Decisive sono state la loro qualità al servizio e la loro difesa. Cantù è una squadra molto completa, che forza dal primo all’ultimo punto, quindi loro si caricano molto facilmente. Dovevamo mettere in campo l’agonismo che abbiamo avuto in queste settimane, ma non è stato così. Ci tocca un’altra sconfitta”.

La chiave è resettare e ripartire dalla prossima partita con Ravenna, ottava con 34 punti e reduce dalla vittoria con Vibo Valentia, al PalaBigi alle 19:00: “Dobbiamo tornare in palestra da martedì più carichi che mai, – prosegue il palleggiatore milanese – pensando che queste tre partite valgono la stagione perché non è mai bello concluderla con una retrocessione. Proveremo fino all’ultimo, con spirito e tecnica, a salvarci e a far vedere che meritiamo questo campionato”.

Capitan Alberto Elia, centrale giallorosso, si aspettava una partita così difficile: “È stato un match duro, esattamente come avevamo studiato in settimana con coach Fanuli. Sappiamo che Cantù è una squadra in grado di mettere grande pressione agli avversari, il nostro obiettivo stasera era quello di ricucire lo strappo, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Dobbiamo mantenere i nervi saldi e continuare a lavorare duramente come stiamo facendo e concentrarci su ogni partita che verrà. Ci dispiace, perché in questo momento ci servono punti per muovere la classifica, ci servono risultati che ci diano morale, però bisogna trovare le energie dentro di sé, perché dobbiamo assolutamente invertire questa tendenza negativa”.

Conclude Fanuli, head coach della squadra: “Cosa ci serve? Fare qualcosa di più in attacco, perché è il fondamentale che ci permette di stare nel match e poter raggiungere i nostri obiettivi. Secondo il mio punto di vista ci sono state troppe imprecisioni in questo fondamentale; come ho detto ai ragazzi, non ci resta che rimanere uniti e continuare a lavorare, perché ci sono ancora delle chance per uscire questa situazione”.

Reggio esce sconfitta da Cantù, 3-0 per i padroni di casa

By | News

Incontro importante per Reggio Emilia che affronta la Pool Libertas Cantù, momentaneamente ai vertici della classifica, dietro solo alla Tonno Callipo capolista della Serie A2 Credem Banca; i giallorossi si trovano ancora sotto alla Cave del Sole Lagonegro, che oggi affronta Bergamo.

La Conad non riesce nell’impresa e subisce il 3-0 di Cantù, nel frattempo Lagonegro si trova sotto di due set con Bergamo.

Scendono in campo le formazioni, viene presentato il solito sestetto della Conad composto da Sperotto e Cantagalli D. sulla diagonale principale, i muratori sono Elia e Volpe, in posto quattro Fanuli posiziona Mariano e Perotto; il libero è Marco Cantagalli.

I canturini schierano la diagonale Alberini-Gamba, con Ottaviani e Preti come ricevitori martello, al centro ci sono Monguzzi e Aguenier che si alternano al libero Butti.

Il primo set si apre in maniera dimenticabile per Volley Tricolore, che subisce subito la forza canturina: i biancoverdi mettono il turbo e doppiano la Conad già sul 10-5, tenendo il vantaggio di almeno cinque lunghezze durante tutto il parziale. Vincono i padroni di casa con un ace pesante per i giallorossi da parte del capitano biancoverde.

Scende in campo una Reggio Emilia diversa nel secondo set, sempre sotto di due punti e vicina alla ribalta; è poi però il diciottesimo punto dei lombardi che impedisce alla Conad di reagire e manda i padroni di casa alla vittoria del secondo tempo, garantendogli un punto in classifica.

Ci provano fino alla fine i reggiani, ma sul 23-21 la Conad ha perso lucidità e non è riuscita a concludere, portano a casa il bottino pieno i padroni di casa, mantenendo l’ottimo piazzamento in Regular Season.

LA CRONACA

Avvio di primo set difficile per i reggiani, che soffrono qualche errore di troppo causato dalla poca intesa tra i ragazzi (6-3). Gamba insiste sui giallorossi e risulta velenoso (10-4). Perotto prova ad accorciare infilando nel muro avversario un pallonetto (13-6). Volpe trova la palla sul filo della rete e chiude nei tre metri la sfera (15-9). Perotto chiude la diagonale stretta insidiosa del 19-14. Reggio cerca di accorciare, ma Gamba incassa il 24-18, dopo un’azione miracolosa. Chiude il set Cantù con l’ace di capitan Monguzzi (25-18).

Parte subito il secondo set con una Conad diversa; Cantagalli D. che sostituisce il braccio con una spara palloni (2-3). Ritrova il +1 la formazione di Denora (6-5). Replica il brasiliano in maglia Conad la sua diagonale stretta (8-7). Ottaviani manda la palla out (12-10). Aumenta il gap tra le squadre, Fanuli cambia la regia: dentro Santambrogio per Sperotto (16-13). Insiste la formazione di capitan Monguzzi, che si prende il secondo set point del match con la slash di Preti (24-26) e poi il muro casalingo conquista anche il secondo set (25-16).

Terzo set con ancora Santambrogio per Sperotto e poi Mian per Perotto (2-2). Santambrogio gioca un primo tempo su Elia (9-7). Mettono a segno un monster block i giallorossi (10-9). Santambrogio spinge un pallonetto sul lungolinea (14-12). Ottaviani manda la palla out e i ragazzi di Fanuli si tengono a -2 (16-14). Cantagalli D. prova un pallonetto (19-17). Mian gioca un mani out su Preti (23-21). Errore al servizio di Santambrogio (24-21), poi il muro su Cantagalli D. di Alberini chiude il match 3-0 per Cantù.

Il prossimo incontro si giocherà domenica 19 marzo alle ore 19 a Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Consar RCM Ravenna.

IL TABELLINO

Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia: 3-0

25-18(26′), 25-16(26′), 25-21(29’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 1, Mariano 8, Perotto 5, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Caciagli n.e., Meschiari 0, Cantagalli D.14, Mian 2, Elia 2, Torchia (L), Volpe 5, Bucciarelli n.e., Suraci n.e..

Coach: Fabio Fanuli, Fabio Sirotti.
 
POOL LIBERTAS CANTU’:

Gianotti n.e., Monguzzi 7, Butti (L), Gamba 19, Ottaviani 7, Aguenier 7, Mazza 0, Alberini 2, Galliani n.e., Preti 14, Compagnoni 0, Picchio (L).

Coach: Francesco Denora, Alessio Zingoni.

Note Reggio Emilia: ace 0, service error 15, ricezione  53%, attacco 38%, muri 4.

Note Cantù: ace 5, service error 10, ricezione 54%, attacco 52%, muri 11.

Cantagalli D. e Sirotti raccontano il lavoro in palestre in attesa del match con Cantù

By | News

Si avvicina il match con Cantù, attualmente seconda della classe, che attende la Conad domenica 12 alle 18:00 in casa biancoverde.

Diego Cantagalli, opposto reggiano, crede che la squadra potrà uscire da questa situazione solo diventando più aggressivi in campo: “Per noi le ultime quattro partite saranno come dei play off, non si può fallire. Saranno partite importantissime che determineranno quello che sarà l’esito della stagione. Adesso stiamo lavorando ancora più intensamente in palestra per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati. Puntiamo a salvarci e la palestra, da questo momento in poi, deve essere il nostro ambiente. Dobbiamo diventare aggressivi e con grinta affrontare le prossime partite. Solo così possiamo uscirne”.

Dal punto psicologico la squadra è in difficoltà; i reggiani non vincono dalla fine del 2022: “Sicuramente è molto stressante trovarsi in questa situazione. – conclude l’opposto – Sono convinto che abbiamo tutte le potenzialità per finire bene, l’unico modo per farlo è restare uniti e dare il meglio di sé”.

Di seguito Fabio Sirotti, secondo allenatore della squadra: “Al momento le partite sono tutte molto importanti. I ragazzi stanno affrontando la settimana con grande impegno, grande agonismo, quindi questo ci deve dare un po’ di “carica”. È chiaro che arrivano due partite molto importanti, con squadre che sono più in alto in classifica e quindi saranno sicuramente difficili. I presupposti per poter ottenere un risultato importante ci sono, ogni partita deve però essere vissuta con tenacia, perché, come dicevo, si avvicina anche il finale di stagione e di conseguenza noi dobbiamo assolutamente essere molto concentrati e motivati su ogni palla ed in ogni situazione”.

Lagonegro, attuale contendente della Conad per la retrocessione, si trova ad un punto in più in classifica rispetto ai reggiani di Fanuli e domenica alle 18:00 sfiderà Bergamo. L’incontro di Volley Tricolore è visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv.

Conad ancora sconfitta,Sperotto: “Tutte le partite saranno come una finale”

By | News

Una partita complicata quella che si è giocata al Bigi, affrontare la prima in classifica non è mai facile e la Conad ha subito ancora una volta un pesante KO per 3-0 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia. 

Sperotto, regista reggiano, analizza quello di positivo che si può comunque raccogliere dall’incontro: “C’è stato un buon atteggiamento in alcuni frangenti, soprattutto nel primo set, ma anche nell’ultimo. Abbiamo giocato contro una corazzata, quindi sono contento dell’atteggiamento della squadra che ha tenuto quasi tutto il match. Quando ci sono così tante bocche di fuoco con la possibilità di far punto non è facile; per questo faccio i complimenti ai nostri avversari. Adesso lavoriamo per giocare tutte le partite come una finale, ne mancano solo quattro e dovremo dare tutto quello che abbiamo”.

Un match tra alti e bassi, un primo set dove Reggio sembrava non cedere mai e un terzo set che fino all’ultimo ha lasciato speranza che il risultato venisse ribaltato; il secondo parziale invece ha punito duramente i giallorossi che si sono abbattuti dopo la sconfitta del set precedente. 

Vibo Valentia non ha comunque mai concesso il minimo vantaggio alla compagine emiliana che ha pagato duramente il gap: “Vibo è una squadra costruita per fare il salto di categoria, lo sta dimostrando e l’ha dimostrato anche stasera. – il commento di Ernesto Torchia, libero reggiano che ha giocato nella fase di difesa – Peccato per il secondo set dove abbiamo mollato. Adesso ci aspettano quattro finali e daremo tutto per conquistare punti e provare a lottare per la salvezza. Sicuramente lo spirito e la voglia di portare a casa punti e di vincere le partite non devono mai mancare. Dobbiamo tenere a mente tutto il lavoro che stiamo facendo in settimana, e credere in tutti i sacrifici che stiamo facendo, perché sicuramente verranno ripagati”.

Adesso mancano solo quattro giornate e poi si concluderà la Regular Season e la classifica stabilirà chi sarà in Serie A3 Credem Banca 2023/2024. Al momento Lagonegro si trova a 24 punti, uno in più di Reggio e questo significa che la possibilità di giocarsi i play out c’è; l’unico modo perché la tredicesima retroceda direttamente insieme all’ultima, momentaneamente Motta di Livenza con 17 punti, è che la dodicesima abbia più di due punti di differenza. 

Conclude poi Fabio Fanuli, il nuovo tecnico reggiano, che si assume le sue responsabilità: “Ci aspettavamo una partita molto complessa, lo testimoniano i dieci punti che Vibo Valentia ha sulla seconda in classifica. Ho grande rispetto per questa squadra, costruita bene in ogni dettaglio, che ha dimostrato in campo il suo valore. Per quanto ci riguarda, è stata una partita di alti e bassi. Resta il rammarico per il secondo set giocato non bene, è giusto che io mi assuma le mie responsabilità e bisogna solo continuare a lavorare, come i ragazzi stanno facendo dall’inizio dell’anno”.

Altro stop per la Conad, Vibo Valentia vince 3-0

By | News

Oggi il pubblico del PalaBigi assiste ad un match fondamentale per i ragazzi di Fanuli: l’imperativo è vincere. Arrivati dalla Calabria, i ragazzi della Tonno Callipo, sono armati di determinazione per mantenere il loro primato e l’importante vantaggio sulla seconda in classifica, Castellana Grotte. 

Purtroppo però per i giallorossi c’è un altro stop: vincono per 3-0 i ragazzi della Tonno Callipo Vibo Valentia. La contendente ai play out della Conad è Lagonegro, che ieri ha vinto 3-2 contro Motta di Livenza, adesso la vede con 24 punti in classifica, a confronto dei 23 di Reggio Emilia.

Per gli ospiti scendono in campo l’ex Orduna con lo straniero Buchegger in diagonale principale. Al centro i due ex Candellaro e Tondo, in banda Terpin e Tallone e come libero Cavaccini.

Per i ragazzi di Reggio Emilia entrano i soliti sei: Sperotto e Cantagalli D. in diagonale, Perotto e Mariano come ricevitori martello, in posto tre ci sono Volpe e capitan Elia; il libero è Cantagalli M., che si alterna con Torchia per la fase di difesa.

Il primo set si combatte con Vibo Valentia sempre in testa, riescono a tenersi davanti sporcando sul muro della Conad, che questa sera non è incisivo. Allo stesso tempo i molteplici errori in battuta degli ospiti permettono ai reggiani di Volley Tricolore di rimanere sotto di poche misure. Sicuramente la destrezza di Orduna (palleggiatore) ha influito sulla positività in attacco dei calabresi, nonostante la mediocre percentuale in ricezione.

Secondo set scoraggiante per i ragazzi di Fanuli che finiscono a 11 il parziale, è migliorata notevolmente la ricezione calabrese, mentre è peggiorato il livello in attacco dei giallorossi. Determinante Buchegger con 6 punti nel set e l’80% in attacco.

Terzo set che emula i precedenti, la pressione degli ospiti è incontenibile per i reggiani, che comunque provano a ribaltare il risultato, ma il vantaggio di sei misure sul 16-22 risulta fatale: i ragazzi di Douglas tornano a casa con tre punti in più ed un’altra vittoria schiacciante. Top scorer con 14 punti è lo schiacciatore Terpin, seguito da Cantagalli D. con 12 punti; migliore della Conad.

LA CRONACA

Inizia il match con la Tonno Callipo in vantaggio, e la Conad subito sotto di loro (5-6). Allungano gli ospiti (9-12). Cantagalli prova ad accorciare con l’attacco in parallela da prima linea (13-15). Ace di Mariano (17-18) e poi muro di Volpe, Volley Tricolore pareggia (18-18). I ragazzi di Douglas trovano di nuovo il vantaggio di un paio di misure (18-21). I primi a conquistare il set point sono i ragazzi della Tonno Callipo (22-24), che chiudono il primo set con l’errore di Mariano da posto quattro (22-25).

Il secondo set si mette subito a favore dei rossoneri (1-5). Prova a risolvere Meschiari con un mani out (2-8). Vibo Valentia prende il largo, insiste Meschiari con una palla morbida al centro del campo (8-16). Sperotto sceglie Mariano dalla seconda linea (9-19). Candellaro conquista il secondo set point infilando la palla nel muro di Volpe (11-24) e poi Buchegger tira a tutto braccio sul muro, vincendo il secondo set (11-25).

Inizia il terzo parziale decisivo per entrambe le squadre: i ragazzi di Douglas partono con due lunghezze sui padroni di casa (2-4). Il gap si allarga a tre misure di vantaggio (4-7). Mariano accorcia con una palletta in zona sei (7-9). Ace di Sperotto (12-14). Vibo allunga e si prende quattro punti su Volley Tricolore (16-20). Suraci, salito per Cantagalli D., trova l’attacco vincente (19-23). Set point rossonero (19-24), e il match viene concesso agli ospiti per 3-0 con l’errore in attacco di Perotto. 

Il prossimo incontro si giocherà domenica 12 marzo alle ore 18:00 a Cantù; a sfidare la Conad sarà la Pool Libertas Cantù.

IL TABELLINO

Conad Reggio Emilia – Tonno Callipo Vibo Valentia: 0-3

22-25(31′), 11-25(21′), 19-27(26’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 0, Mariano 11, Perotto 4, Cantagalli M. (L), Sperotto 1, Caciagli 0, Meschiari 2, Cantagalli D. 12, Mian 0, Elia 0, Torchia (L), Volpe 4, Bucciarelli n.e., Suraci 2.

Coach: Fabio Fanuli, Fabio Sirotti.
 
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA:

Mijailovic n.e., Candellaro 11, Cavaccini (L), Orduna 4, Carta (L), Tondo 11, Balestra 1, Tallone 7, Terpin 14, Lucconi n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e., Buchegger 11.

Coach: Cezar Douglas, Francesco Racaniello.

Note Reggio Emilia: ace 2, service error 7, ricezione  58%, attacco 46%, muri 2.

Note Vibo Valentia: ace 7, service error 14, ricezione 70%, attacco 70%, muri 6.