Category

Giovanili

Dopo cinque anni l’under 17 di Pieve Volley Tricolore accede alla fase regionale

By | Giovanili, News

randi festeggiamenti in casa tricolore: dopo cinque anni l’under 17 di Pieve Volley Tricolore accede alla fase regionale vincendo domenica 12 febbraio contro il gruppo sportivo Vigili del Fuoco “Maurizio Marconi” Reggio Emilia. 

I ragazzi allenati da Fabio Sirotti, classe 2006/2007, si sono guadagnati il primo posto in classifica in fase provinciale che gli permetterà nei mesi a venire di gareggiare contro le squadre della regione Emilia Romagna che non competeranno per la fase nazionale.

Tra i festeggiamenti i giovani ragazzi trovano il modo di raccontare questa esperienza che non dimenticheranno facilmente, una delle voci è quella di Coach Sirotti, che ha saputo guidare ed unire ben due under 17 verso un risultato prestigioso per la società, dopo averli assistiti nel percorso di propriocettività presso Eden Benessere: “I ragazzi sono stati molto bravi, perché la tensione è sempre tanta in queste occasioni. L’anno scorso abbiamo fallito l’obiettivo senza responsabilità, perché arrivati verso la fase finale del torneo provinciale si sono infortunati tre dei nostri giocatori titolari, quest’anno dovevamo dimostrare il meglio senza scuse. A questo proposito ci ha sicuramente aiutati l’attività svolta presso Eden Benessere, che ha prevenuto altri infortuni nel gruppo”.

“La finale è stata intensa: – prosegue il tecnico – sapevamo che dovevamo vincere per un discorso di classifica. Eravamo sotto di un set e poi ci siamo aggiudicati il secondo e anche il terzo; sul finale del quarto set eravamo sul punteggio di 23-19 per gli avversari. È salito Alex – uno dei ragazzi intervistati – in battuta, dopo che abbiamo preso palla (23-20) ribaltando la situazione: ha messo in difficoltà la ricezione avversaria finché sul 23-24 non ha concluso il match con un ace, dimostrando quello che secondo me è davvero importante, ovvero che questo gruppo è una vera squadra, perché lui è stato riserva fino a quel momento ma è entrato con la testa del titolare. Ho sempre puntato sul discorso squadra. Se uno sta bene è disposto a fare qualcosa in più, per me è veramente importante che loro abbiano momenti di soddisfazione e di gratificazione”.

Emozioni uniche che questi ragazzi non scorderanno mai, è Christian, opposto, a rivivere il percorso che li ha portati fino all’accesso al regionale: “All’inizio del campionato siamo partiti molto bene, eravamo già quelli che siamo oggi. Poi però abbiamo avuto degli infortunati tra i titolari, ma ce la siamo comunque giocata. Le partite più sentite penso siano state le ultime tre, soprattutto quella a San Martino, dove avevamo molti tifosi avversari ed eravamo in una palestra difficile, ma sia li che durante la finale, gremita di pubblico che tifava i nostri avversari, noi abbiamo fatto gioco di squadra: ci siamo sostenuti ogni punto. Eravamo sempre al centro del campo a sostenerci”.

Passa la parola ad Alex, autore dell’ultimo punto in quella memorabile finale: “La penultima partita ci ha permesso di realizzare che potevamo vincerla e successivamente di vincere anche la partita dopo, che era sempre contro la stessa squadra, e quindi di arrivare primi. Un elemento che ci ha fatto vincere così tanto? Sicuramente il gruppo coeso, ma anche la lunghezza della nostra panchina: ognuno di noi, come dice il coach, deve pensare ed agire come un titolare”.

Libero di nome e di fatto è Giorgio, uno degli infortunati, che torna in campo e racconta le sue aspettative sul futuro della squadra: “Adesso al torneo regionale passano due squadre per ogni provincia, affronteremo squadre toste come Modena, Piacenza, Parma e così via, a queste squadre si aggiungeranno poi le perdenti della prima fase del torneo regionale, ovvero quelle che non accedono al nazionale. Adesso abbiamo qualche settimana di pausa e poi a marzo riprende il campionato, avendo finito il girone da primi ci spetta giocare la prima partita in casa, che è sicuramente un vantaggio. La squadra più temibile è l’Anderlini, che ha anche battuto il Modena Volley, però noi daremo tutto quello che abbiamo per vincere”.

Davide e Manuel, entrambi ricevitori martello, il primo reduce da un infortunio, in un’intervista doppia, raccontano quello che ha significato per loro la finale contro i Vigili del Fuoco, la loro ex squadra.

Davide: “Conoscevo già quasi tutta la squadra, un po’ grazie ai banchi di scuola, un po’ perché spesso capitava che ci scontrassimo, perciò integrarsi è stato semplicissimo. Mi sono portato dietro Manuel e devo dire che giocare contro la nostra ex squadra è stato soddisfacente, perché significa che abbiamo fatto la scelta giusta. Essere il giovanile di una squadra di Serie A porta tante responsabilità, noi non siamo selezionati, ma comunque è bello sentire la pressione di dover onorare la propria maglia e soprattutto mi piace pensare di poter arrivare ai vertici della mia società”. 

Manuel: “Sicuramente è molto soddisfacente battere i nostri ex compagni. La finale mi è piaciuta più di tutti i match, ho dovuto forzare il mio rientro, ma è andata bene. Coach Sirotti è stato una grande guida, mi ha fatto passare da libero a banda e mi ha insegnato tanti colpi che non conoscevo, gli sono riconoscente”.

A completare i racconti non potevano mancare altri due ragazzi fondamentali nella riuscita di questa impresa, quali Alex ed Elia.

Alex: “Abbiamo giocato come squadra e ci siamo appoggiati, soprattutto nei momenti più difficili. Anche l’ansia che c’è stata in partita è stata emozionante e la soddisfazione di arrivare fino infondo me la porterò per tutta la mia vita”.

Elia: “Questa è stata una stagione molto interessante: ho sempre giocato da palleggiatore seguendo le orme di mio zio, ma quest’anno ho fatto il centrale. Mi sono ritrovato in una situazione completamente nuova e ho dovuto imparare nuove “giocate”. Quella di quest’anno è stata una stagione piena di emozioni e vissuta fino in fondo. Sono orgoglioso di fare parte di questa squadra e di questa società.

I 12 convocati della finale erano: Alex, Alex, Alexander, Federico, Federico, Christian, Christian, Davide, Manuel, Libero, Elia e Mirco.

CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP, TUTTI I NUMERI DEL GRANDE SUCCESSO

By | Giovanili, News

UN GRANDE SUCCESSO DENTRO E FUORI DAL CAMPO: L’EVENTO SPORTIVO DIVENTA PROMOZIONE DEL TERRITORIO 

L’assessore di Castelnovo Ne’ Monti Silvio Bertucci premia il miglior giocatore del torneo, Marco Viscovich del Volley San Donà

Numeri incredibili sui Social: in soli tre giorni 15.500 persone raggiunte, 7.800 visualizzazioni dei video, 11.700 interazioni nei post, pubblico prevalente 13-24 anni. Giovani pallavolisti ed i loro genitori protagonisti di escursioni sulla Pietra,
assaggi di Parmigiano Reggiano e nel gioco dello Scusin. 

L’EDIZIONE DEL RILANCIO
Volley Azzano Bergamo, Volley Castelli Vicenza, Volley Team San Donà di Piave, Diavoli Rosa Brugherio, Avis Pistoia-Prato, In Volley Lugo e Volley Tricolore Reggio Emilia. Questo è l’ordine dei piazzamenti delle sette squadre under 16 protagoniste della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017, ma il risultato più bello è però maturato fuori dal campo. L’evento giovanile fortemente desiderato dall’Assessore allo Sport Silvio Bertucci, ha vissuto quest’anno una delle sue più belle pagine di storia sia dal punto di vista organizzativo che di interesse. “Dopo alcuni anni di difficoltà questa doveva essere, ed è certamente stata, l’edizione della continuità e del rilancio, afferma Bertucci. Il valore tecnico espresso dai ragazzi in campo è stato davvero eccezionale, così come lo sono state le tante attività poste in essere dall’ottava squadra in campo, quella degli organizzatori. I tanti consensi raccolti da società sportive partecipanti, addetti ai lavori e genitori siamo certi che saranno un trampolino di lancio per le edizioni a venire e per il turismo sportivo in Appennino”. 

Luca Simonelli e Ginetto Montipò del Cai durante la serata di gala

NUMERI INCREDIBILI SUI SOCIAL
La scelta del Comitato Organizzatore della Castelnovo ne Monti Volley Cup di puntare molto sulla comunicazione tramite i Social è stata certamente vincente. Per un torneo dove i protagonisti sui campi erano giovani pallavolisti under 16, non c’era infatti dubbio che i nuovi device (vedi smartphone e tablet), i post, le immagini ed i video avrebbero catturato attenzione. I numeri sono però andati oltre ogni aspettativa e l’impegno di operatori, fotografi e videomaker è stato premiato. Il torneo ha coinvolto circa 100 giocatori ed ha richiamato circa 280 persone sulla tribuna del Pala Giovanelli per la finalissima, ma le attività poste in essere tramite Facebook (@castelnovovolleycup) hanno raggiunto oltre 15.500 persone, i video hanno generato ben 7.800 visualizzazioni ed i vari post hanno raccolto più di 11.700 interazioni (fra commenti, like ecc…). Come previsto l’attenzione è arrivata da un pubblico prevalente in età compresa fra 13 e 24 anni (32%), seguito dal target 45-54 anni (24%) che racchiude sicuramente la generazione di genitori e parenti dei giocatori. Le persone raggiunte rappresentano per il 47% le donne e per il 53% gli uomini. La viralizzazione sui Social, derivata da amicizie, condivisioni e interazioni ha fatto parlare di pallavolo e di Castelnovo ne’ Monti ad un universo mai così vasto di persone tramite un evento sportivo giovanile.

IL VOLLEY AZZANO VINCE ANCHE NEL GIOCO DELLO SCUSIN 

Luigi Zavaroni, Roberto Zanini e Anna Teneggi del Comitato Organizzatore

Il Torneo di pallavolo è stato anche l’occasione per far conoscere antiche tradizioni locali ai giovani intervenuti all’evento. Nel corso della festa del Volley che si è svolta al Wellness Village Onda della Pietra i capitani delle squadre maschili ed alcune giocatrici di squadre locali sono state protagoniste di un insolito “torneo” di Scusin. Dopo l’introduzione di Ginetto Montipò, presidente del CAI di Castelnovo ne’ Monti, che ha presentato il gioco ed il significato di questa antica usanza pasquale, i giovani pallavolisti hanno incrociato le loro uova sode colorate, finchè non sono usciti i vincitori che hanno raccolto scroscianti applausi da una sala gremita di ragazzi e di genitori. I più bravi allo Scusin del volley 2017 sono stati Simone Gabrielli del Volley Azzano Bergamo e Martina Panciroli del Giovolley Reggio Emilia.

PARTNER E COMITATO ORGANIZZATORE 

Martina Panciroli (Giovolley) e Simone Gabrielli (Azzano) che hanno vinto il gioco dello Scusin all’Onda della Pietra

Hanno sostenuto l’evento di Castelnovo ne’ Monti il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Grissin Bon, i cui prodotti sono stati alimenti ufficiali dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina e Studio Alfa. L’evento è stato patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile e dalla Fipav di Reggio Emilia.
L’organizzazione del Torneo è stata curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia. Nel corso della cerimonia di premiazione dell’evento un grande applauso è stato tributato al gruppo di volontari che si sono adoperati per accogliere le squadre ed organizzare nel migliore dei modi ogni particolare dei momenti sportivi e ricreativi. Questo l’elenco delle persone che hanno offerto il loro piccolo o grande aiuto alla buona riuscita dell’evento: Roberto Zanini, Giovanni Ghiradini, Luigi Zavaroni, Claudia Ferrari, Franco Castagnetti, Loris Migliari, Stefano Castellini, Luisa Battistessa, Luca Simonelli, Daniele Petrone, Piero Taddei, Carlo Carotenuto, Samuele Barbieri, Fabio Lusetti, Mortis Lusetti, Anna Teneggi, Alessia Petroni, Gianfranco Musiari, Domenico Dolci, Marzia Meroni, Alberto Masi, Duccio Marconi, Cristian Pizzarelli, Daniele Spadaccini, Alessia Spadaccini, Gaia Zanelli, Alessandro De Marsico e Giuseppe Romei, Daniele Spadaccini, Alessia Spadaccini, Gaia Zanelli, Alessandro De Marsico.

AZZANO TRIONFA IN FINALE E CONQUISTA LA CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP

By | Giovanili, News

CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP, AZZANO TRIONFA IN FINALE BATTENDO 3-1 IL VOLLEY CASTELLI IN UNA PARTITA COMBATTUTA E TIRATA. GRANDE FESTA FINALE AL PALA GIOVANELLI GREMITO SUGLI SPALTI DA 250 PERSONE 

Azzano esulta dopo il trionfo

Si è chiusa una straordinaria tre giorni di pallavolo della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017. A trionfare con le braccia alte al cielo è stato il One Team Volley Team Azzano che ha sconfitto nettamente per 3-1 l’Asd Volley Castelli dopo che aveva sconfitto la favorita San Donà in semifinale. Nonostante il risultato, la partita è stata di altissimo livello con le due squadre che hanno combattuto punto a punto. Una grande partecipazione e tanto entusiasmo al Pala Giovanelli che ha visto 250 persone tifare e applaudire le due squadre che hanno espresso un gioco di altissimo livello così come lo si è apprezzato in tutta la competizione.

Sul gradino più basso del podio è salito San Donà che ha vinto la finalina contro i Diavoli Brugherio per 2-1 dopo che – partita da favorita avendo “ammazzato” il girone di qualificazione della prima fase – aveva sfiorato di andare in finalissima perdendo al tie-break contro Azzano.

Mentre nel “gironcino” di consolazione, quello che andava a stabilire le posizioni dal 5° al 7° posto, l’ha spuntata Prato/Pistoia che ha vinto entrambi i match contro Lugo e Reggio Emilia. La squadra romagnola invece ha chiuso al 6° posto grazie al successo nel pomeriggio contro il Volley Tricolore, la formazione di casa, che invece chiude la classifica delle “sette sorelle” della kermesse pasquale in Appennino.

ECCO I RISULTATI DELLE PARTITE DISPUTATE OGGI

Semifinali

Volley Azzano  – Volley Team San Donà 3-2 (22-25, 25-10, 25-21, 20-25, 15-6)
Castelli Vicenza – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)

Gironcino di consolazione dal 5° al 7° posto

Avis Prato/Pistoia – InVolley Lugo 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
InVolley Lugo – Volley Tricolore Reggio Emilia 2-1 (25-19, 22-25, 25-16)
Avis Prato/Pistoia – Volley Tricolore Reggio Emilia 3-0 (25-17; 25-17; 25-21)

Finale 3° e 4° posto: Volley Team San Donà – Diavoli Rosa Brugherio 2-1 (25-15; 25-15; 19-25)

Finalissima: One Team Volley Azzano – Asd Volley Castelli 3-1 (25-21; 25-23; 23-25; 25-14)

CLASSIFICA FINALE TORNEO

1° Azzano
2° Castelli
3° San Donà
4° Brugherio
5° Prato/Pistoia
6° Lugo
7° Reggio Emilia

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale, i video e le interviste in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup). 

L’organizzazione è curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale FIPAV di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.

Partner
Sostengono l’evento il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il cui prodotto sarà alimento ufficiale dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina, Grissin Bon e Studio Alfa.

Formula del Torneo
Le squadre si affrontano con la formula all’italiana in gare di sola andata. Le classificate al primo ed al secondo posto dei due gironi si incontreranno nelle Semifinali ed a seguire nelle Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto.

Le altre squadre giocheranno un girone di consolazione per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Tutte le partite dei gironi di qualificazione e di consolazione, così come la finale per il 3°-4° posto, si disputeranno al limite dei 3 set obbligatori ai 25 punti. Le partite di Semifinale e di Finale 1° posto si disputano al limite dei 3 set vinti su 5.

CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP, LA FINALE SARA’ AZZANO CONTRO CASTELLI

By | Giovanili, News

I BERGAMASCHI LA SPUNTANO AL TIE-BREAK CONTRO LA FAVORITA SAN DONA’ E CONTENDERA’ LO SCETTRO AI VICENTINI. IL VOLLEY TRICOLORE COMBATTE, MA PERDE CONTRO LUGO. OGGI POMERIGGIO I RAGAZZI DI LANCETTI SFIDERANNO PRATO/PISTOIA 

Il Volley Castelli Vicenza si contenderà il trofeo contro gli orobici di Azzano

Sarà One Team Volley Azzano (BG) – Volley Castelli (VI) la finale della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017. I bergamaschi hanno battuto al tie-break il Volley San Donà dopo un match tiratissimo e si sono guadagnati il pass per la sfida per il trofeo. Di fronte troveranno i vicentini del Volley Castelli che hanno avuto vita più facile, nella seconda semifinale, con i Diavoli Rosa di Brugherio (3-0).

La finalissima è in programma alle ore 16.45 al Palazzetto “Giovanelli”, la finalina andrà in scena alle 15.00 al “Bonicelli”. Nelle gare di questa mattina, per i piazzamenti dal 5° al 7° posto, Prato/Pistoia ha sconfitto Lugo 3-0; i romagnoli hanno poi battuto 2-1 il Volley Tricolore Reggio. Oggi alle 15.00 l’ultima partita del gironcino di consolazione tra Reggio e Prato/Pistoia.

ECCO I RISULTATI DELLA MATTINATA

Semifinali:
Volley Azzano – Volley Team San Donà 3-2 (22-25, 25-10, 25-21, 20-25, 15-6)
Castelli Vicenza – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)

Girone 5°- 7° posto
Avis Prato/Pistoia – InVolley Lugo 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
InVolley Lugo – Volley Tricolore Reggio Emilia 2-1 (25-19, 22-25, 25-16)

IL PROGRAMMA DI OGGI
Finale 1°-2°: ore 16.45 (Palazzetto “Giovanelli”)
Volley Azzano – Castelli Vicenza

Finale 3°-4°: ore 15.00 (Palazzetto “Bonicelli”)
Volley San Donà – Diavoli Rosa Brugherio

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale, i video e le interviste in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup).

CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP, ECCO TUTTI I VERDETTI

By | Giovanili, News

CHIUSA LA FASE A GIRONI. SAN DONA’ A PUNTEGGIO PIENO SARA’ LA SQUADRA DA BATTERE. IN SEMIFINALE AFFRONTERA’ AZZANO. BRUGHERIO E CASTELLI SI CONTENDERANNO L’ALTRO POSTO IN FINALISSIMA
REGGIO EMILIA, LUGO E PRATO/PISTOIA A CACCIA DEL 5° POSTO 

San Donà festeggia la qualificazione alla semifinale con una “gita” sulla suggestiva Pietra di Bismantova

Si è chiusa la seconda e penultima giornata della Castelnovo Ne’ Monti Volley Cup coi gironi di qualificazione terminati che hanno emesso i verdetti in vista della fase finale del torneo che si disputerà domani. Un’intensa giornata di pallavolo e di sport dove tutte le squadre si sono date battaglia nei due palazzetti appenninici.

La certezza è che la squadra da battere è San Donà. I veneti hanno letteralmente “ammazzato” il girone A chiuso a punteggio pieno con 9 punti e con tutti i match vinti seccamente e indiscutibilmente per 3-0. In semifinale se la dovrà vedere contro Azzano domani mattina alle 11. I bergamaschi sono arrivati secondi nel girone B solo a causa del quoziente punti inferiore rispetto al Volley Castelli che invece ha chiuso al vertice e che dunque sfiderà i Diavoli Rosa Brugherio che sono arrivati secondi nel primo girone.

Ma il torneo per tutte le altre non finisce qui. C’è una competizione da onorare fino in fondo e dunque Reggio Emilia, Lugo e Prato/Pistoia si sfideranno in un “gironcino” di consolazione per definire il 5°, il 6° e il 7° posto.

E in serata grande festa con tutte le squadre e le istituzioni di Castelnovo Monti al centro wellness Onda della Pietra

 

Risultati e classifiche fase a gironi

GIRONE A

Risultati
Reggio Emilia – San Donà 0-3 (13-25; 15-25; 20-25)
San Donà – Brugherio 3-0 (25-19; 25-16; 25-20)
Brugherio – Reggio Emilia 3-0 (25-19; 25-15; 26-24)
San Donà – Lugo 3-0 (25-7; 25-14; 25-9)
Lugo – Reggio Emilia 1-2 (17-25; 19-25; 25-22)

Classifica
1° San Donà 9
2° Brugherio 6
3° Reggio Emilia 3
4° Lugo 0

GIRONE B

Risultati
Azzano – Castelli 1-2 (24-26; 25-17; 11-25)
Prato/Pistoia – Azzano 0-3 (20-25; 24-26; 17-25)
Prato/Pistoia – Castelli 1-2 (25-19; 15-25; 18-25)

Classifica
1° Castelli 4 (quoziente punti 1,16)
2° Azzano 4 (quoziente punti 1,05)
3° Prato/Pistoia 1

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Ore 9,00 Semifinale: San Donà – Azzano al Palazzetto Giovannelli
Ore 9,00 Girone 5°-7° posto: Lugo – Prato Pistoia al Palazzetto Bonicelli

Ore 11,00 Semifinale: Castelli – Brugherio al Palazzetto Giovanelli
Ore 11,00 Girone 5°-7° posto: Reggio Emilia – Perdente Lugo-Prato/Pistoia al Palazzetto Bonicelli

Ore 15,00 Girone 5°-7° posto: Reggio Emilia – Vincente Lugo-Prato/Pistoia al Pala Giovanelli
Ore 15,00 Finale 3°-4° posto al palazzetto Bonicelli

Ore 16,45 Finalissima al Palazzetto Giovanelli
A seguire cerimonia di premiazione

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale, i video e le interviste in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup). 

L’organizzazione è curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale FIPAV di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.

Partner
Sostengono l’evento il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il cui prodotto sarà alimento ufficiale dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina, Grissin Bon e Studio Alfa.

Formula del Torneo
Le squadre si affrontano con la formula all’italiana in gare di sola andata. Le classificate al primo ed al secondo posto dei due gironi si incontreranno nelle Semifinali ed a seguire nelle Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto.

Le altre squadre giocheranno un girone di consolazione per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Tutte le partite dei gironi di qualificazione e di consolazione, così come la finale per il 3°-4° posto, si disputeranno al limite dei 3 set obbligatori ai 25 punti. Le partite di Semifinale e di Finale 1° posto si disputano al limite dei 3 set vinti su 5.

IL VOLLEY TRICOLORE UNDER 16 CHIUDE IL GIRONE CON UNA VITTORIA

By | Giovanili, News

NELLA SECONDA GIORNATA DELLA CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP ARRIVANO LE PRIME SENTENZE: IL VOLLEY TEAM SAN DONA’ VOLA IN SEMIFINALE, MENTRE I BABY DI COACH LANCETTI PERDONO CONTRO I DIAVOLI IN MATTINATA, POI SCONFIGGONO LUGO NEL POMERIGGIO: DOMANI SI GIOCHERANNO LA CONQUISTA DEL 5° POSTO 

Un muro del Volley Tricolore Under 16 contro i Diavoli Brugherio

Seconda giornata per la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017. Il primo pass per le semifinali lo ha staccato nel girone A il Volley Team San Donà che, dopo i due successi pieni di giovedì, ha replicato con un altro 3-0 – ogni set vinto vale un punto in classifica – anche all’InVolley Lugo.

Per decidere chi farà compagnia in semifinale ai veneti, decisiva la gara terminata nel tardo pomeriggio tra i Diavoli Rosa di Brugherio e Lugo. Per il Volley Tricolore Reggio Emilia chiusura di cammino nel girone A con una sconfitta al mattino contro i Diavoli (0-3) e poi il bel successo contro i romagnoli (2-1). Domani per i ragazzi di Lancetti ci sarà il girone per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. 

Un momento del match tra Azzano Bergamo e Volley Castelli

Nel girone B successo per i vicentini del Castelli (2-1 su Azzano) nel primo match del giorno. I bergamaschi si sono rifatti poi con un secco 3-0 a Prato/Pistoia, guadagnando il passaggio del turno. Decisiva la sfida del tardo pomeriggio Prato/Pistoria – Castelli per assegnare il secondo posto in semifinale.

Oggi è stato anche il momento di assaporare un po’ di Appennino reggiano. San Donà ha festeggiato il passaggio del turno con l’escursione sulla Pietra di Bismantova, condita da un improvvisato allenamento in quota che certamente i ragazzi ricorderanno. In serata poi è il Volley Party, nella cornice dello Sport Wellness Village Onda della Pietra.

Questi i risultati delle gare disputate in mattinata e pomeriggio

Girone A
Brugherio – Reggio Emilia 3-0 (25-19, 25-15, 26-24)
San Donà – Lugo 3-0 (25-7, 25-14, 25-9)
Reggio Emilia – Lugo 2-1 (25-17, 25-19, 22-25)
Nel tardo pomeriggio si è giocata Brugherio – Lugo

Girone B
Castelli Vicenza – Azzano 2-1 (26-24, 17-25, 25-11)
Azzano – Prato/Pistoia 3-0 (25-20, 26-24, 25-17)
Nel tardo pomeriggio si è giocata Prato/Pistoia – Castelli Vicenza

Domani, sabato, la giornata conclusiva: al “Giovanelli” le due semifinali (ore 09.00 e 11.00) e la finalissima (ore 16.45). Al “Bonicelli” le sfide per i piazzamenti dal 5° al 7° posto e la finale per il terzo posto (ore 15.00).

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale, i video e le interviste in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup).

L’organizzazione è curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale FIPAV di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.

Partner
Sostengono l’evento il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il cui prodotto sarà alimento ufficiale dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina, Grissin Bon e Studio Alfa.

Formula del Torneo
Le squadre si affrontano con la formula all’italiana in gare di sola andata. Le classificate al primo ed al secondo posto dei due gironi si incontreranno nelle Semifinali ed a seguire nelle Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto.

Le altre squadre giocheranno un girone di consolazione per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Tutte le partite dei gironi di qualificazione e di consolazione, così come la finale per il 3°-4° posto, si disputeranno al limite dei 3 set obbligatori ai 25 punti. Le partite di Semifinale e di Finale 1° posto si disputano al limite dei 3 set vinti su 5.

CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP, SAN DONA’ VINCE IL MATCH INAUGURALE

By | Giovanili, News

La Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017 si è aperta questo pomeriggio con la prima sfida giocata alla palestra “Giovanelli”. Il match di esordio del torneo under 16 maschile vedeva in campo i ragazzi del Volley Tricolore Reggio Emilia contro il Volley Team San Donà (girone A). 

L’esultanza di San Donà dopo la vittoria

Alla fine è stato un 3-0 (25-13, 25-15 e 25-20) piuttosto netto per i veneti, tra i favoriti per il successo finale.
La squadra di Lancetti ha lottato, ma poco ha potuto contro una squadra superiore tecnicamente. Bravi però i reggiani a non mollare mai, soprattutto in un terzo parziale che ha avuto momenti di grande equilibrio.

In serata poi San Donà è tornata in campo per affrontare i Diavoli Rosa di Brugherio nella seconda partita della prima giornata.

Domani ben sette le gare in programma per la seconda giornata:

VENERDI 14 APRILEPalazzetto Giovannelli
ore 09.30: Brugherio – Reggio Emilia
ore 11.30: San Donà – Lugo
ore 15.30: Lugo – Reggio Emilia
ore 17.30: Brugherio – Lugo (RA)

VENERDI 14 APRILEPalazzetto Bonicelli

La formazione under 16 del Volley Tricolore

ore 14.30: Azzano – Castelli (VI)
ore 16.15: Prato – perdente Azzano – Castelli (VI)
ore 18.00: Prato – vincente Azzano – Castelli (VI)

Domani sera poi (ore 21.00) spazio al Volley Party, riservato alle squadre, che si svolgerà allo Sport Wellness Village Onda della Pietra, mentre il Volley San Donà, nel pomeriggio, si unirà ad accompagnatori e genitori al seguito per una simpatica escursione alla Pietra di Bismantova.

Tutti gli aggiornamenti, i video e le interviste in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup).

L’organizzazione è curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale FIPAV di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.

Formula del Torneo
Le squadre si affrontano con la formula all’italiana in gare di sola andata. Le classificate al primo ed al secondo posto dei due gironi si incontreranno nelle Semifinali ed a seguire nelle Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto.

Le altre squadre giocheranno un girone di consolazione per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Tutte le partite dei gironi di qualificazione e di consolazione, così come la finale per il 3°-4° posto, si disputeranno al limite dei 3 set obbligatori ai 25 punti. Le partite di Semifinale e di Finale 1° posto si disputano al limite dei 3 set vinti su 5.

Sosterranno l’evento il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il cui prodotto sarà alimento ufficiale dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina, Grissin Bon e Studio Alfa.

FINALMENTE CI SIAMO: DOMANI SCATTA LA CASTELNOVO MONTI VOLLEY CUP

By | Giovanili, News

Ormai ci siamo. Domani, giovedì, scatta la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup 2017, classico appuntamento di pallavolo giovanile nell’Appennino Reggiano che quest’anno, per la prima volta, sarà tutto al maschile. L’organizzazione è curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale Fipav di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.  

A Castelnovo Monti è già pronta l’accoglienza alle porte del paese

Sette le prestigiose formazioni under 16 che si sfideranno nelle palestre “Giovannelli” e “Bonicelli” nella “capitale” della nostra montagna, con gran finale nella giornata di sabato, vigilia di Pasqua.

Nel Girone A: Diavoli Rosa Brugherio (MB), Volley Tricolore Reggio Emilia, In Volley Lugo (RA), Volley Team San Donà (VE)
Nel Girone B: One Team Volley Azzano (BG), Castelli Montecchio Maggiore (VI), Avia Volley Pistoia-Prato

Formula del Torneo
Le squadre si affrontano con la formula all’italiana in gare di sola andata. Le classificate al primo ed al secondo posto dei due gironi si incontreranno nelle Semifinali ed a seguire nelle Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto.
Le altre squadre giocheranno un girone di consolazione per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Tutte le partite dei gironi di qualificazione e di consolazione, così come la finale per il 3°-4° posto, si disputeranno al limite dei 3 set obbligatori ai 25 punti. Le partite di Semifinale e di Finale 1° posto si disputano al limite dei 3 set vinti su 5. 

Il Volley Castelli Vicenza, una delle 7 squadre che parteciperà alla Volley Cup

Sarà un importante occasione per seguire un evento giovanile capace di svelare qualche talento del volley del futuro, con un occhio di riguardo ai giovanissimi del Volley Tricolore nel ruolo di padroni di casa. Ma soprattutto il nostro Appennino potrà fare bella mostra di sé, per di più nel periodo in cui a Castelnovo si celebra l’ormai classica “Pasqua nè Monti”.
E infatti non mancheranno le iniziative collaterali per accogliere al meglio atleti, tecnici e genitori che saliranno in quota reggiana per questo lunghissimo week end di volley. 

Venerdì sera (ore 21.15) spazio al Volley Party, riservato alle squadre, che si svolgerà allo Sport Wellness Village Onda della Pietra (www.ondadellapietra.it). Un’occasione di incontro con le istituzioni locali ed anche con le giocatrici delle squadre giovanili di Appennino Volley Team, oltre che il momento per una sfida al classicissimo “scusin”. 

Il nostro Volley Tricolore Under 16 che prenderà parte al torneo

Per accompagnatori e genitori al seguito sono previste anche escursioni guidate gratuite alla Pietra di Bismantova e alla scoperta delle tradizioni e delle specialità locali, con tanto di visita ad un caseificio del Parmigiano Reggiano).

Altro aspetto importante è quello relativo alla comunicazione. Durante il torneo saranno realizzate video clip con immagini e interviste per raccontare in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento CastelnovoVolleyCup.

Questo il programma del torneo:

GIOVEDI 13 APRILEPalazzetto Giovannelli
ore 16.30: Reggio Emilia – San Donà
ore 18.30: San Donà – Brugherio

VENERDI 14 APRILEPalazzetto Giovannelli
ore 09.30: Brugherio – Reggio Emilia
ore 11.30: San Donà – Lugo
ore 15.30: Lugo – Reggio Emilia
ore 17.30: Brugherio – Lugo (RA)

VENERDI 14 APRILEPalazzetto Bonicelli
ore 14.30: Azzano – Castelli (VI)
ore 16.15: Prato – perdente Gara 4
ore 18.00: Prato – vincente Gara 4

SABATO 15 APRILEPalazzetto Giovannelli
ore 09.00: 1° Semifinale
ore 11.00: 2° Semifinale
ore 15.00: gara girone 5°/7° posto
ore 16.45: Finale 1°- 2° posto

SABATO 15 APRILEPalazzetto Bonicelli
ore 09.00: gara girone 5°/7° posto
ore 11.00: gara girone 5°/7° posto
ore 15.00: Finale 3°- 4° posto

Sosterranno l’evento il Consorzio del Parmigiano Reggiano, il cui prodotto sarà alimento ufficiale dei giovani talenti della pallavolo, il Conad City di Felina, Grissin Bon e Studio Alfa.

IL PROGRAMMA DELLA CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP

By | Giovanili, News

PROGRAMMA CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP 2017 

Torneo giovanile Under 16 maschile del 14-15-16 aprile 2017

Girone A: Diavoli Rosa Brugherio (MB);  Volley Tricolore Reggio Emilia; In Volley Lugo (RA); Volley Team San Donà (VE)

Girone B: One Team Volley Azzano (BG); Castelli Montecchio Maggiore (VI); Avis Volley Pistoia-Prato 

La squadra monzese Diavoli Rosa Brugherio

 

GIOVEDI 13 APRILEPalazzetto Giovanelli

    • Ore 16.30 Reggio E. – San Donà (VE)
    • Ore 18.30 San Donà (VE) – Brugherio (MB)

VENERDI 14 APRILE – Palazzetto Giovanelli

  • Ore 9,30 Brugherio (MB) – Reggio E.
  • Ore 11,30 San Donà (VE) – Lugo (RA)
  • Ore 15,30 Lugo (RA) – Reggio E
  • Ore 17,30 Brugherio (MB) – Lugo (RA)

VENERDI’ 14 APRILE – Palazzetto Bonicelli 

  • Ore 14,30 Azzano (BG) – Castelli (VI)
  • Ore 16,15 Prato – Perdente Azzano-Castelli
  • Ore 18,00 Prato – Vincente Azzano-Castelli

Nella serata di venerdì poi ci sarà la festa con le squadre di Appennino Volley Team e istituzioni locali

SABATO 15 APRILE – Palazzetto Giovanelli

  • Ore 9,00 Semifinale 1^ girone A – 2^ girone B
  • Ore 11,00 Semifinale 1^girone B – 2^ girone A
  • Ore 15,00 (girone 5°-7° posto) 3^ girone A – vincente 4^ girone A – 3^ girone B
  • Ore 16,45 Finalissima (a seguire cerimonia di premiazione)

SABATO 15 APRILE – Palazzetto Bonicelli 

  • Ore 9,00 (girone 5°-7° posto) 4^ girone A – 3^ girone B
  • Ore 11,00 (girone 5°-7° posto) 3^ girone A – perdente 4^ girone A – 3^ girone B
  • Ore 15,00 Finale 3°-4° posto

Le partite dei gironi di qualificazione A e B, del girone 5°-7° posto e la finale 3° p. si giocano su 3 set obbligatori Le partite di semifinale e finale 1° posto si disputano sulla distanza di 3 set vinti su 5 

ECCO LE SFIDANTI DELLA CONAD ALLA CASTELNOVO NE’ MONTI VOLLEY CUP

By | Giovanili, News

VOLLEY CUP “CASTELNOVO MONTI”: IL VOLLEY TEAM SAN DONA’ E’ LA SETTIMA SQUADRA
CAMBIA LA FORMULA PER ACCOGLIERE TUTTI. ECCO LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI

A pochi giorni dal via del Torneo, arriva la richiesta di partecipazione di una settima squadra ed il comitato organizzatore si fa in quattro per accoglierla. Hotel della zona, ente locale, gestori di impianti sportivi, segnapunti, Federazione Pallavolo e dirigenti volontari di Appennino Volley Team e Volley Tricolore sono tutti d’accordo nel dare spazio ad altri giovani under 16 che condividono la passione per la pallavolo maschile e trovano le necessarie soluzioni. La Castelnovo né Monti Volley Cup adegua così la formula e si disputerà a sette squadre. 

La formazione del Volley Tricolore Under 16

Il girone A che già includeva Diavoli Rosa di Brugherio, InVolley Lugo e Volley Tricolore integra il Volley Team San Dona e modifica il proprio calendario anticipando l’inizio delle gare al pomeriggio di giovedi 13 aprile. Il gruppo B che comprende Volley Azzano Bergamo, Avis Volley Prato-Pistoia e Pallavolo Castelli Montecchio Maggiore (VI) resta invariato. Al termine delle sfide previste nei gironi all’italiana le due migliori squadre dei raggruppamenti si affronteranno in semifinali e finali mentre le restanti disputeranno un girone di consolazione.
L’evento sportivo, patrocinato da Fipav e Lega Pallavolo Serie A, si inserisce nel programma di “Pasqua né Monti” e si concluderà sabato 15 aprile con le finali previste al Palazzetto L.Giovanelli. Nei giorni del torneo saranno attivate diverse iniziative per favorire agli ospiti la conoscenza di territorio, tradizioni ed eccellenze alimentari.